Protezione Solare e PAO: 4 consigli per scegliere quella perfetta per te

La protezione solare è un elemento essenziale per affrontare al meglio l’estate e con il caldo che avanza non riusciamo a non pensare ad altro che al sole, al mare e a un'abbronzatura da fare invidia. Sì, hai capito bene: ci si può abbronzare anche utilizzando la protezione solare!

In questo articolo troverai alcune dritte su come scegliere quella perfetta per te e, in generale, su come far durare il più a lungo possibile la tua tintarella.

Cos’è il PAO e dove trovarlo

Prima di svelarti i nostri segreti di bellezza, però, dobbiamo parlarti del PAO. No, non è una parolaccia! PAO sta per Period After Opening. Il Period After Opening o Periodo di Apertura è l’elemento che ci indica la data di scadenza di un prodotto cosmetico. Superata la data del periodo di apertura, infatti, ci sono due possibilità:

  1. Il prodotto ha perso la sua efficacia
  2. Il prodotto è scaduto e, quindi, il suo utilizzo potrebbe avere delle controindicazioni

Il simbolo che indica il PAO è rappresentato da un barattolo aperto con un numero accanto e indica il periodo di tempo durante il quale il prodotto rimane sicuro ed efficace dopo essere stato esposto all'aria e all'ambiente esterno.

È importante conoscere e riconoscere Il PAO perché è un elemento cruciale per prodotti come creme viso, detergenti e struccanti, sieri e altri cosmetici che possono essere contaminati da microbi una volta aperti. Fattori come l'ossigeno, la luce e il contatto con le dita possono compromettere la stabilità e l'efficacia dei principi attivi presenti nel prodotto. Di conseguenza, nei casi più estremi utilizzare un prodotto oltre il suo PAO può comportare l’aumento del rischio di:

  1. Irritazioni cutanee
  2. Infezioni 

È importante rispettare il PAO indicato sulle confezioni dei cosmetici e smaltire i prodotti scaduti una volta superato questo periodo. Anche se il prodotto sembra ancora buono e non mostra segni evidenti di deterioramento, è meglio non correre rischi quando si tratta della salute della pelle.

4 consigli per un’abbronzatura perfetta

 

1. Scegli la protezione solare giusta per teIl primo consiglio, per avere un’abbronzatura perfetta e duratura, è scegliere la protezione solare giusta. Per compiere una scelta consapevole, quello che devi chiederti è:

  1. Com’è la mia pelle? Secca? Sensibile? Grassa?
  2. Che tipo di prodotto vorrei utilizzare?
  3. Che SPF (Sun Protection Factor) deve avere? 

Conoscere che tipo di pelle abbiamo, è fondamentale per scegliere correttamente la protezione solare. Se hai una pelle sensibile dovresti optare per un prodotto a base di ossido di zinco o biossido di titanio perché meno irritanti. Se la tua pelle è grassa o acneica scegli delle formule non comedogeniche (che non ostruiscono i pori) e opacizzanti per evitare l’effetto lucido. Per una pelle secca, invece, preferisci formule idratanti con ingredienti come l’acido ialuronico. Infine, se hai una pelle normale o mista andrà bene una protezione solare leggera che non sia né troppo grassa né troppo secca.

Un altro aspetto che spesso trascuriamo è il tipo di prodotto da scegliere. Siamo abituati ad associare la protezione solare alla classica crema, quando invece esistono anche altre opzioni altrettanto valide. Vedi, ad esempio:

  • Gel: buoni per una pelle grassa o per aree con peli (es. il cuoio capelluto).
  • Spray: sono pratici e veloci da applicare, ma assicurati di applicarli in modo uniforme.
  • Stick: molto utili per aree delicate come il viso e le labbra.
  • Lozioni e creme: ideali per pelli secche o per aree del corpo più estese.

Infine, scegli una protezione solare con un filtro SPF adatto alle tue esigenze. Eccoti quelli più comuni:

  • SPF 15-30: Offre una buona protezione per un’esposizione al sole breve e quotidiana
  • SPF 30-50: Ideale per esposizioni prolungate o per persone con pelle chiara che si scotta facilmente.
  • SPF 50+: Consigliato per pelle molto chiara o condizioni di sole molto forte.

 

2. Procedi gradualmente riducendo il fattore di protezione solare. Avere un incarnato dorato e uniforme è un obiettivo comune con l'arrivo della bella stagione; però, è importante raggiungerlo gradualmente per evitare danni alla pelleQuindi, il nostro secondo consiglio è quello di iniziare con una protezione solare con un filtro ad alto SPF, come 50 o 30, durante i primi giorni di esposizione al sole. Una volta che la tua pelle si è abituata, puoi gradualmente ridurre il fattore di protezione solare a SPF 15 o 20, mantenendo comunque una protezione adeguata. 

Questo approccio ti permetterà di ottenere un'abbronzatura sana e duratura senza compromettere la salute della tua pelle.

 

3. Proteggiti senza rinunciare a un'abbronzatura TOP.  Lo sai che esistono prodotti che permettono di abbronzarsi e proteggersi contemporaneamente grazie alla presenza del filtro SPF? Il nostro terzo consiglio è quello di dare un’occhiata a prodotti innovativi, come particolari oli solari, per ottenere un'abbronzatura impeccabile senza rinunciare alla protezione dai raggi UV

 

4. Per mantenere l'abbronzaatura non trascurare l'importanza dei doposole.  Dopo una giornata al mare o in piscina, la tua pelle merita un po' di amore e cura. Investi in un buon doposole contenente ingredienti come aloe vera, burro di karité o camomilla così da sfruttare le loro proprietà lenitive e rigeneranti.

Un buon doposole ti aiuta a riparare la pelle danneggiata dal sole e a prolungare la durata dell'abbronzatura. Dopo la doccia, applica una quantità generosa di prodotto per massimizzare i suoi benefici

 

Conclusione

Seguendo questi quattro consigli, potrai goderti appieno il sole senza compromettere la salute della tua pelle. Ricorda sempre di essere diligente nella tua routine di protezione solare e di ascoltare le esigenze della tua pelle.