Filtro
Filtra per
Opzioni
Prezzo
-
Utilizza

15 elementi

Imposta la direzione decrescente
  1. DIEGO DALLA PALMA

    Lip & Cheek Tint

    da: 23,80 €
    Quickview
  2. BANANA BEAUTY

    Liquid Lipstick - The Nudes

    da: 14,95 €
    Quickview
  3. BANANA BEAUTY

    Liquid Lipstick

    da: 14,95 €
    Quickview
  4. NARS

    Powermatte Lip Pigment

    da: 33,00 €
    Quickview
  5. GOOVI

    Rossetto Liquido

    da: 15,20 €
    Quickview
  6. ASTRA MAKEUP

    Hypnotize Lip & Cheek

    da: 7,50 €
    Quickview
  7. MULAC

    Lip Sin - Tinta Labbra Lucida

    da: 18,50 €
    Quickview
  8. MULAC

    Lip Sin - Tinta Labbra Opaca

    da: 18,50 €
    Quickview
  9. ESSENCE

    ess. 8h MATTE rossetto liquido

    da: 1,29 €
    Quickview
  10. NAJ OLEARI

    Lasting Embrace Lip Colour

    da: 20,00 €
    Quickview
  11. DIEGO DALLA PALMA

    stay on me rossetto liquido a lunga tenuta

    da: 21,70 €
    Quickview
  12. YVES SAINT LAURENT

    Tatouage Couture Velvet Cream Rossetto Mat Effetto Velvet

    da: 39,95 €
    Quickview
  13. GIORGIO ARMANI

    Lip Maestro Satin

    da: 48,00 €
    Quickview
  14. MULAC

    Velvet Ink Liquid Lipstick

    da: 18,50 €
    Quickview
per pagina

ROSSETTI LIQUIDI: DEFINIZIONE E COPERTURA

I rossetti liquidi si applicano come un lucidalabbra, ma si asciugano fino ad ottenere una finitura opaca o brillante che rimane per ore.

Esistono diversi finish, per esempio il rossetto liquido stay satin è a lunga tenuta, ma con effetto satinato. Oppure potete optare per il rossetto liquido mat (o matte) se volete un effetto opaco e un colore definito.

I rossetti liquidi sono altamente pigmentati e donano un colore intenso già dalla prima passata.

ROSSETTO LIQUIDO O TINTA LABBRA: LE DIFFERENZE

Qual è la differenza tra rossetto liquido e tinta labbra?
Il rossetto liquido ha un effetto confortevole sulle labbra e dura più a lungo rispetto ai classici rossetti labbra senza però seccare o disidratare le labbra. E’ molto facile da stendere.
Le tinte labbra, invece, sono molto pigmentate, infatti per rimuoverle servono degli specifici struccanti a base di olio. Hanno una maggiore durata rispetto ai rossetti liquidi.


Per avere un effetto idratato e una durata maggiore, sia se si indossa un rossetto liquido, che una tinta labbra, provate ad utilizzare i balsami labbra prima dell’applicazione.

COME APPLICARE IL ROSSETTO LIQUIDO AL MEGLIO

Ecco una guida su come mettere il rossetto liquido:

  • utilizzate le spugnette per stendere un velo di correttore intorno al contorno labbra per creare una barriera in caso di sbavatura del rossetto durante la giornata;
  • applicate il rossetto come se fosse un lucidalabbra, con l’apposito scovolino;
  • iniziate dal labbro inferiore dagli angoli esterni fino ai bordi e arrivate al centro. Premete le labbra tra di loro per trasferire il prodotto in eccesso sul labbro superiore;
  • poi applicate il rossetto sulle parti vuote del labbro superiore;
  • infine, inserite un fazzoletto tra le labbra premendole tra di loro per eliminare il prodotto in eccesso;
  • in caso di sbavature provate a correggere con un cotton fioc imbevuto di acqua micellare.